Dantedì
Martedì 25 marzo p.v. ricorre il Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 gennaio 2020.
In collaborazione con i rappresentanti di istituto, la giornata verrà celebrata in due modalità:
- installazione di una mostra relativa ad un’antologia di canti della Divina Commedia (l’esterno della porta di ciascuna aula costituirà uno spazio-mostra)
- realizzazione di un’attività ludica, ideata da un’apposita commissione di studenti nel corso di uno speciale intervallo del 25 marzo, dal titolo Indovina chi?
Modalità di svolgimento del gioco Indovina chi?
Durante l’intervallo (che, per l’occasione, durerà 25 minuti, dalle ore 10.55 alle ore 11.20) tutti gli studenti potranno partecipare al gioco, cercando cartelli, sparsi nelle aree comuni (corridoi, atri, cortili), con quesiti relativi ai personaggi della Commedia.
Altri quesiti saranno posti da “personaggi parlanti” sparsi nei corridoi, riconoscibili attraverso qualche indizio.
Le cinque classi (una per ogni anno) che risponderanno correttamente e in tempi più brevi al maggior numero di quesiti riceveranno un premio simbolico, che verrà consegnato nei giorni successivi dal Dirigente scolastico insieme ai rappresentanti di istituto.
"La Divina Commedia esprime nell’ambito dell’emozione tutto ciò che, compreso tra la disperazione della depravazione e la visione della beatitudine, l’uomo è capace di sperimentare"
Thomas Stearns Eliot
Ultima revisione il 24-03-2025 da OMAR COMINELLI